LINEE PROGRAMMATICHE
1. Gli allievi protagonisti di un Concreto Progetto di “Educazione alla Vita”
Gli allievi potranno diventare così protagonisti essi stessi di un Concreto Progetto di “Educazione alla Vita Eticosostenibile, contrassegnata da azioni e comportamenti più sani corretti ed equilibrati” costruito da ognuno di loro con l’esperienza diretta vissuta sentendosi Artefici della propria esistenza e facendo della propria vita una vera Opera d’Arte.
Partendo da una visione umanistica che pone al centro dell’attenzione le relazioni sociali improntate sull’Armonia, investendo sulla bontà dell’Etica e di buone prassi che trovano nella Preghiera uno strumento esistenziale
dalla carica emozionale profondissima. La Preghiera non è solo recitazione di versi sacri.
La Preghiera consapevole è ogni azione fatta con Amore Puro, infinito come il Cielo, è una Teofania capace di rivelare l’Essenza sacra, divina ed epifanica della Vita, congiunge l’IO a DIO spalancando le porte del Paradiso in Terra per regalare la Gioia della Grazia. Con esperienze induttive condotte direttamente sul campo, e mirate ad aumentare la CONSAPEVOLEZZA della Bellezza della Vita attraverso quella GIOIA di VIVERE tipica della FANCIULLEZZA Dirigenti, Insegnanti ed Alunni potranno dar vita a delle performance e ad happening emozionali in cui viene esaltato il concetto di Arte come Mimesi, non banalmente intesa come semplice imitazione, ma piuttosto, intensificazione della vita, aumento della percezione, esaltazione lirica e consapevolezza del valore della Esistenza indispensabile per Vivere una Vita che Vale.A tal fine si potranno approfondire i seguenti temi:
- I^ Lezione Sapienziale: Fai tutto con Amore e la Vita ti sorriderà
- La creatività dei fanciulli: invenzione magica per linguaggi innovativi e per insegnare a donare gioia di vivere
- La Sperimentazione del Piacere dei piccoli gesti per riappropriarsi della pienezza delle sensazioni
- La Poesia della Vita per assaporare ogni momento con consapevolezza
- Vale più un istante vissuto con pienezza che una vita trascorsa freneticamente
- L’arte e la cultura come fonte di ricchezza Etica Estetica ma anche Economica
- L’Unione fa la Forza: rafforzare il legame tra la gente per vivere meglio Stili di Vita più corretti aumentano la qualità sociale e migliorano l’economia
- Il piacere come impulso ad agire correttamente
- La soddisfazione di operare per gli altri e per il Bene Comune
- Il Ben Essere produce le molecole della Felicità, neurotrasmettitori del Buon Umore
- Superare lo stato di disagio e precarietà attraverso la Preghiera (dal lat. Precari) come Atto d’Amore
- L’utilizzazione dei social network per promuovere abitudini e azioni sane e corrette
- Il Buonumore e la Passione rendono facili anche le cose più difficili
- Nella Bellezza è la Bontà: l’armonia dell’arte svela l’armonia dei comportamenti
Si darà continuità ad una esperienza mirata alla valorizzazione dei Principi Universali per promuovere Stili di Vita Eticosostenibili più sani corretti ed equilibrati, in grado di prevenire disagi e malattie e assicurare un Ben/Essere salutistico e sociale diffuso con la diffusione di modelli educativi e comportamenti virtuosi nelle giovani generazioni, nella certezza di poter puntare anche sulla loro capacità di coinvolgimento degli adulti.
I Laboratori Emozionali di Scoperta rappresentano un percorso formativo innovativo che induce a conoscere più profondamente la propria Vita, spingendo a guardarla con occhi nuovi, gli occhi del cuore, perché solo attraverso una percezione lirica e poetica del presente è possibile cogliere il vero significato, sacro divino ed epifanico, dell’Esistenza.
Ogni classe, riscoprendo nella ricchezza e nell’armonia del Patrimonio Culturale l’armonia di comportamenti e di stili di vita più armoniosi, potrà sviluppare dei propri percorsi, in cui gli allievi potranno essere le GUIDE EMOZIONALI, capaci di entusiasmarsi e di entusiasmare anche gli adulti nel processo di diffusione di una maggiore qualità della Vita.
Si tratterà di vivere e regalare EMOZIONI profonde, anche quelle emozioni generate da una più profonda attenzione per il proprio Corpo, con esercizi specifici, che sviluppano una Percezione Aumentata o per la propria storia, per i luoghi e tutto ciò che si ritiene più prezioso e ricco di fascino come per esempio:
- Storia, Tradizioni, Leggende e Personaggi Storici
- Feste, Sagre e Riti Sacri e Popolari
- Monumenti, Opere d’Arte
- La Gente che è l’Anima dei Borghi
- Mestieri antichi e contemporanei
Le varie attività potranno essere riprese in video, con interviste, immagini, espressioni, che esprimono sogni e bi/sogni, passioni, voglia di vivere e di essere protagonisti del proprio tempo, l’esigenza universale di nutrire le passioni dell’anima attraverso un modus vivendi incentrato sul rispetto della vita e delle persone e sulla consapevolezza che solo vivendo in un modo più armonioso ed equilibrato è possibile elevare la qualità stessa dell’esistenza.
In questo processo di costruzione di principi valoriali, il Patrimonio Culturale - inteso come fonte di ricchezza Etica, Estetica ed Economica - l’arte, i grandi personaggi storici (Orazio, Italo, Federico II, Pitagora, Ocello Lucano, etc) diventano gemme preziose capaci di destare l’attenzione e l’interesse necessari per il coinvolgimento esperienziale degli allievi che evidenziano una propensione naturale al linguaggio delle Emozioni, trovando nei grandi eventi culturali le più grandi occasioni per socializzare e vivere momenti formativi di indimenticabile tensione emozionale.
2. Eventi a carattere Internazionale previsti con protagonisti i Fanciulli
In continuità con la Fiaccolata più grande del Mondo tenuta il 7 settembre 2013 e l’Inno d’Amore alla Vita realizzato il 21 giugno 2013 che hanno ricevuto la Benedizione di Papa Francesco, , si terranno una serie di eventi a carattere Internazionale che vogliono avere come protagonisti i Fanciulli per lanciare un Messaggio di Speranza e di Rinascenza al mondo intero con la promozione del Programma Umanitario “Vivere una Vita che Vale”
Tra questi eventi si segnalano:
- Festa Mondiale della Gioventù (data proposta Sabato 12 aprile in occasione della celebrazione della 29ª Giornata della Gioventù) diretto ai Fanciulli di tutto il Mondo. I Fanciulli, Ragazze e Ragazzi, con il loro stupore, il loro candore, il loro entusiasmo e la loro Gioia di Vivere, assurgono a Modello Esemplare da cui attingere e ispirarsi per promuovere Stili di Vita Eticosostenibili e Vivere una Vita che Vale in armonia con sé stessi con gli altri e con il mondo nel rispetto del principio universale dell’Amore, della Fratellanza, della Giustizia, della Felicità e della Pace.
- Giornata Internazionale di Intercessione per la Pace in Terrasanta che si terrà il 25 gennaio prossimo con una Preghiera a sostegno del Programma Umanitario Vivere una Vita che Vale, per la promozione e diffusione di AZIONI CONCRETE per un PRESENTE MIGLIORE e per il Bene Comune attraverso la valorizzazione del Patrimonio Spirituale e Culturale ispirata a BELLEZZA BONTA’ e VERITA’.
- Fiaccolata e l’Inno d’Amore alla Vita per l’Umanità II Edizione che si terrà nel 2014 in tutti i Borghi che aderiranno all’iniziativa, con la partecipazione di Corali e Ensemble e con l’adesione del Sacro Convento d’Assisi.
3. Formazione promozione e diffusione con il Web e i Social Network
Un ruolo importante per la buona riuscita dei Laboratori Emozionali e per la creazione di una rete Interculturale è assegnato alla rete Web e ai Social Network. In questo senso sarà possibile consultare il sito: www.federicoitineraridellostupore.it, che svolgerà funzione di informazione ed indirizzo, con la pubblicazione del Programma, dei materiali didattici, dei riferimenti di tutti i partecipanti, di altre sezioni di approfondimento sugli eventi e su tutto ciò che potrà essere utile allo svolgimento dei Laboratori Emozionali.
Nel contempo, sottolineando la necessità di utilizzare linguaggi adeguati in contesti più ampi in grado di rendere protagonisti le Allieve e gli Allievi anche per la promozione e diffusione di comportamenti più sani e corretti, si potranno creare dei Profili personalizzati sui Social Network al fine di facilitarne la diffusione e coinvolgere anche il mondo degli adulti con proposte innovative, capaci di esaltare la Creatività e la Fantasia e di accendere l’interesse per attività legate al Ben Essere e al Bene Comune.