6 DUOMO
AFRESCHI COSI' BELLI DA STUPIRE ANCHE GLI OCCHI DEI PIù IMBELLLI |
Guarda attentamente questi meravigliosi affreschi e scoprirai i Potentini che ti guardano dall'alto della Volta tra la Cattedrale stessa e la Chiesa di San Francesco.
|
![]() |
Cattedrale di San Gerardo affreschi di Mario Prayer 1933 |
UN'ISCRIZIONE CHE VALE ORO: L'AMORE Puro di una 'Figlia' per la propria 'MADRE'
L'iscrizione impressa su pietra che, la STORIA ha lasciato come preziosa eredità, è incastonata sul lato esterno della facciata laterale della Cattedrale di Potenza, sull'angolo che affaccia sulla piazza.
Nell'antichità era diffuso il 'vezzo' di dare VOCE agli edifici, che venivano 'personificati'.
Ecco perchè a 'parlare' in questa iscrizione, è direttamente la Chiesa 'filia' - ricostruita sulle fondamenta della chiesa 'madre' - e che proprio alla chiesa 'madre rivolgendoLe parole di struggente bellezza:
Guardando si vede l'opera nella struttura io sono/tieni presente che io non sono la fabbrica MADRE/ma come FIGLIA venni dopo..../....sono passati milleduecento anni dal parto che fu senza pari nel rinnovare la terra"
L'iscrizione risale al 1200 ed è sufficiente ammirarne i caratteri aulici e svolazzanti per volare indietro nel tempo fatato e viverne l'incanto che solo il Passato sa regalare.
L'Arte ha proprio la funzione di educare ad una vita armoniosa.....speriamo di far tesoro dell'insegnamento incastonato sulla pietra della nostra Cattedrale, con cui la Chiesa FILIA
(che rappresenta ogni generazione 'presente') esprime il profondo rispetto per la CHIESA MADRE (che rappresenta il frutto del BENE COMUNE creato dalle generazioni passate) |