10 VILLA ROMANA
POTENZA:
VILLA ROMANA DI ETA' IMPERIALE (I-V SEC. A.C.)
La villa romana di età imperiale, situata in loc. Malvaccaro, presenta dei pavimenti con splendidi mosaici policromi che, seppur di dimensioni contenute, offrono una vasta gamma di motivi a compenetrazione geometrica e con stilemi figurativi, la cui potenza simbolico-figurativa, ancora oggi tangibile, esprime la grandezza di una cultura che ha saputo coniugare funzionalità e estetica con soluzioni di estrema eleganza.
Queste pavimentazioni rivestono un'importanza di eccezionale valore che trascende il mero aspetto decorativo per investire il campo concettuale in quanto,attraverso la tessitura dei disegni, esprimono una filosofia di vita che trova la sua legge armonica nella connessione delle parti e nel rapporto costante e intenso degli elementi.
Il pavimento, dal latino pavire, (percorrere, toccare), è l'unico elemento che permette un rapporto tattile, continuo e ostante con l'edificio,c' e nell'antichità viene usato come una superficie orizzontale, una vera e propria tela, sulla quale dar vita a forme espressive complesse, con l'uso di trame elementari sviluppate sulla ripetizione di moduli geometrici che generano entusiasmanti e caleidoscopiche dinamiche percettive (Sdoppiamento, moltiplicazione dell'immagine).
La bellezza straordinaria di questi pavimenti emana intatto il fascino di antiche regole costruttive in grado di connotare i luoghi, misurarli e renderli percettibili, vibranti e accoglienti e di offrirsi come strumento espressivo e poetico nel fraseggio euritmico dei timbri cromatici.