Stampa

LAURIA

Lauria 

Mythos significa Parola, ma anche RACCONTO.

E quello che adesso vi narrerò è proprio

il RACCONTO di LAURIA:

 

LAURIA MYTHOS

IL MITO AUREO DELL’AMORE

 

Il fascino dei nomi racchiude preziosi tesori

che permettono di dar vita a quell’aura poetica che spesso trasforma

 i SOGNI in REALTA’.

 

Come non rimanere incantati,

dalla Luce cristallina che sembra emergere già solo nel sussurrare

 

Lauria

 

 

Nome d’ORO, ché da Laurea deriva.

LAUREA in latino è la Ghirlanda di Lauro, pianta sacra ad Apollo

 con cui si cinge la testa di chi raggiunge, anche se appena sfiorandola,

l’essenza sublime della Bellezza e dell’Amore,

valore supremo della Vita

capace di irradiare la gioia di vivere

trasformando ogni istante in perle di eternità.

Il MITO più affascinate della Storia,

quello di Apollo e Dafne (che significa proprio Lauro)

 si intreccia con il destino di questo borgo magico che è

 

LAURIA

 

 

Apollo e Dafne

 

Eros offeso da Apollo lo colpisce con una freccia dalla punta d’oro

suscitando in lui un amore ed una passione incontenibili per Dafne,

la ninfa dalla seducente bellezza  che incarna

l’essenza stessa della vita e lo stato di Grazia

che può regalare solo il raggiungimento della FELICITA’ Quintessenziale.

Nel contempo Eros lancia a Dafne un dardo dalla punta di piombo

 che la rende sorda ad ogni profferta d’Amore di Apollo,

che sempre più invaghito,

vuole concupirla e possederla.

La rincorre freneticamente, ma ogni sforzo appare vano

e proprio quando sembra abbondare ogni speranza avviene il prodigio:

Apollo rallenta e si accorge che anche Dafne frena la sua corsa, fino quasi a fermarsi:

 entrambi avvertono un’emozione intensa,

un moto dell’anima sembra unirli,

il respiro lento e profondo dell’una diventa il respiro dell’altro,

i loro cuori battono all’unisono,

i loro corpi si toccano e si fondono

nello stato di GRAZIA  e Beatitudine

Finalmente l’INTANGIBILE si fa TANGIBILE.

Si aprono  le Porte del PARADISO in TERRA.

Proprio in quel momento DAFNE si trasforma in una lucente pianta di Lauro,

 da allora sacra ad Apollo,

per poter cingere, con ghirlande di foglie sempreverdi che profumano d’Eternità,

la testa di chiunque riesca a cingere l’essenza stessa della vita

semplicemente acquisendo la consapevolezza del FLUSSO VITALE dell’AMORE PURO.

Allora adesso appare chiaro come Lauria porta stretto,

impresso nel nome e nello stemma

Il MITO di Apollo e Dafne

Espressione del  suo destino:

un destino di LUCE e d’AMORE

 

Lo Stemma di Lauria,

voi lo conoscete tutti,

presenta un BASILISCO,

creatura, appunto mitologica,

che in greco significa

Piccolo RE.

 L’animale, dai poteri misterici e sovrannaturali,

è aggrappato ad una pianta di Lauro…..

Ed ecco che il SOGNO si avvera,

 allaccia epoche diverse,

e fa rinascere

APOLLO

nel Basilisco, il Piccolo Re,

e

DAFNE

nella Pianta di LAURO.

Dunque, è proprio vero,  Il MYTHOS rivive ETERNAMENTE

purché

si rispetti quella citazione evangelica

che pure ritroviamo nello Stemma di Lauria:

 

NOLI ME TANGERE

 

a ricordare che da sempre,

in ogni epoca,

in ogni momento

 è possibile cogliere

il mistero profondo della vita:

solo e soltanto se si crede

nei più alti valori,

solo e soltanto se si crede

che la vera ricchezza,

quella che vale una vita,

 è lì dove è il CUORE

Perché solo e soltanto se si crede

nell’IDEALITA’ ASSOLUTA e nel SOGNO UNIVERSALE

è possibile raggiungere

la consapevolezza

che la VITA

E’

L’OPERA d’ARTE

più grande che ognuno può realizzare.

Or dunque, dir

LAURIA  o LAUREA

LAURIOTI o LAUREATI

ha proprio lo stesso significato,

purché si cinga la testa d’una GHIRLANDA di Lauro

Icona  Magica

Di BELLEZZA, AMORE e SERENITA’

per Vivere una Vita che Vale

con

FELICITA’

E allora non perder tempo,

 vivi intensamente ogni istante,

e ricorda che,

 se vuoi ristorare la tua anima,

 a Lauria devi andare

per accarezzare le corde più profonde del tuo CORE con

IL MITO AUREO DELL’AMORE

 

 

Share

I MERAVIGLIOSI CASTELLI DI FEDERICO II DI SVEVIA IN BASILICATA-PUGLIA-CALABRIA-SICILIA

melfi1.jpg
sicilia.jpg
calabria1.jpg
puglia2.jpg