Print

ITINERARI DELLO STUPORE

La proposta di seguito illustrata per il carattere letterario, per la metodologia innovativa, per le interpretazioni originali, le cui risultanze sono riportate in anteprima rendono questo studio - realizzato da Tomangelo Cappelli in qualità di coordinatore del progetto in nome e per conto dell’Ufficio Turismo della Regione Basilicata – opera d’ingegno sottoposta alla tutela dei Diritti d’Autore, previsti dalla Legge speciale 22 aprile 1941, n. 633.

L’itinerario proposto è del tutto indicativo ed è solo una delle possibili soluzioni che potranno essere suggerite e definite da ogni tour operators in funzione di analisi, scelte e individuazione di mete e attività mirate a raggiungere i risultati di qualità prefissati.

 

ITINERARI DELLO STUPORE IN BASILICATA

VIAGGIO AL CUORE DELLA VITA

SCOPRIRE

IL VALORE DELLA VITA

PER   VIVERE

UNA  VITA DI  VALORE

I° GIORNO                                       MATERA

                                        Arrivo pomeriggio-accoglienza       

                                                                       Visita Duomo – Sala degli Stemmi
                                                                       Passeggiata nei Sassi
                                                                       Palazzo Lanfranchi/musei
Museo Nazionale Ridola
                                   Cena Tipica degustazione
Di/vin Boccone
Notte magica in un Sasso

II° GIORNO                                              MATERA

                                                        Visita nei Sassi

                                                                       MUSMA
Pranzo degustazione
                                                                       Madonna delle Grazie S. Nicola dei Greci
                                                                       Visita laboratori artigianali
                                   Cena Tipica degustazione
Di/vin Boccone
Serata spettacolo

III° GIORNO                                   

Mattina                                            VENOSA

                                                                VENUS(ia)/La BELLEZZA: Consapevolezza del PRESENTE

                                        Città di Orazio

                                                                       Castello e Museo
                                                                       Cattedrale
                                                                       Foro romano
                                                                       Incompiuta                                       
Catacombe
Pranzo degustazione
 

Pomeriggio                              MELFI

                                        Visita Castello Museo Torri e Segrete

Spettacolo Falconeria Musici e Danzatori
                                                                       Duomo Arcidiocesi
Cripta Santa Margherita
Cantine
Cena Tipica degustazione
Spettacolo A mirar le stelle nel Castello

                  

IV° GIORNO                                   

Mattina                                            LAGHI DI MONTICCHIO

Badia S. Michele Arcangelo e S. Ippolito

passeggiata intorno ai laghi - acque sorgive e minerali – Museo Naturalistico

RIONERO  

            Il Gusto Di/Vino - il Piacere dei Sapori:
i Sapori della Vita
Cantine - visita vigneti e cantine
visita orti e coltivazioni
Colto e mangiato pranzo con dieta equilibrata
accostamenti sapori con il gusto del boccon di/vino
degustazione vini e sapori in cantina o tra i vigneti all’ombra degli olmi (catering di qualità)
 

Pomeriggio                                       CASTELAGOPESOLE

Assaporare la Magia dell’Antichità

Visita dei luoghi segreti del castello

leggende e miti simboli:

Cortile piccolo con il Maschio e le immagini di Federico Barbarossa e Beatrice, Cappella imperiale, Visioni da Spalti e Terrazze

Visita Castello Museo Multimediale Torri e Segrete

 

                                                        RIPACANDIDA                 

Bellezza/Bonta’ nell’Arte e nella Natura

Santuario San Donato gemellato con la Basilica di San Francesco d’Assisi: un piccolo gioiello – Genesi e Bibbia Dipinte, Grimaldi di Montecarlo

Giovanni Paolo II lettera agli artisti -Kalokagathia

Bellezza /Bontà

GIARDINI Storici di S. Francesco che presentano l’unico impianto di Bossi a Labirinto con il maestoso Pino d’Aleppo, un vero e proprio monumento di 500 anni d’età, tronco di 6 metri di diametro e oltre 40 metri di altezza

Mellinoteca (Museo del Miele)

 

Serata                                               POTENZA La Potenza della Luce

                                                         Visita Museo Loffredo

                                                                       Chiese periodo Classicismo Federiciano

Chiese BESTIARIO MEDIEVALE

Cena Tipica degustazione

V° GIORNO                                     

Mattina                                            POTENZA - La Potenza della Luce

Torre Guevara

Visione dell’aurora antelucana

Planetario

"Dinu Adamesteanu"

Visita emozionale Potenza

l’Energia Primordiale nel Ventre del Ponte MUSMECI:

la Prima Opera Contemporanea in Italia ad essere riconosciuta come Bene Culturale

 

                                         BRIENZA

                                          Castello e borgo Medioevale

LAURIA

Città di Ruggiero: l’ammiraglio invincibile, nipote di Federico II

Visita del borgo, chiese santuari conventi e resti del castello

Pomeriggio                                       MARATEA

Dea del Mare

Borgo fiorito

VI° GIORNO                                   MARATEA                                               

                       Trenta chilometri di Spiagge da sogno

Torri e vegetazione mediterranea

Il regalo di una giornata di profondo relax tra profumi colori e un mare deep blue

MUSEI NAZIONALI in BASILICATA

 Provincia di Matera [modifica]

Provincia di Potenza [modifica]

Share

THE WONDERFUL CASTELS IN BASILICATA - PUGLIA - CALABRIA - SICILIA

lagopesole1.jpg
siciliaSiracusa.jpg
calabria1.jpg
castelDelMonte.jpg