Ponte Musmeci
Il Ponte Musmeci, sul Basento a Potenza, è la prima Opera di Architettura Contemporanea Italiana cui è stata riconosciuta la valenza di 'Bene Culturale', ancor prima che il nuovo Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, entrato in vigore il 1 maggio 2004, prevedesse una specifica disposizione in tal senso. Ma la potenza straordinaria di questa Opera si deve alla capacità del suo autore, Sergio Musmeci, di riallacciare il filo della Storia nel solco della evoluzione del Linguaggio dell'Architettura come continuità tra passato e futuro realizzando una struttura che vive nel Presente. Infatti, grazie alla sua stessa Forma, dedotta da un processo di ottimizzazione del regime statico, ogni punto delle membrana è sollecitato nella stessa maniera, evocando un senso di equità e pari opportunità rendendo esplicita la funzione educativa sociale e didattica dell'Architettura che, così, diventa modello ideale per svelare l'Armonia dei Comportamenti. |
![]() |
Ponte Musmeci: il Ponte dell'Umanità per la Lista del Patrimonio Mondiale Unesco (WORLD HERITAGE LIST") |
![]() |
http://www.inarch.it/default.aspx?pag=0.1.1&lang=it&NewsId=524 |
|
![]() |
Il Ponte Musmeci con le nuove luci scenografiche |
![]() |